Il Salone del Gusto è una di quelle manifestaioni incredibili dove si può trovare l'eccellenza in tutto ciò... che fa ingrassare!!!
Scherzi a parte quest'anno a Torino ci sarà un seminario magnifico sul tè russo condotto da uno dei massimi esperti modiali di tè e da due fra i migliori docenti italiani di enogastronomia.
Vi lascio il link e qualche informazione.
http://www.salonedelgusto.it/ita/store/popup_lab.lasso?cod=LS039
L'Abhasia, repubblica della Georgia, produce i tè più a nord del mondo, coltivati senza uso di pesticidi e senza alcun ausilio tecnologico. In questo laboratorio assaggerete un tè Duripsh - raccolto delle sole prime tre foglie - un Cachemire - raccolto delle prime due foglie - e un verde, raccolto anch'esso di sola gemma. Li degusterete accompagnati da piccoli assaggi tipici, con tazze e Samovar, spiegati e raccontati da tre grandi esperti di tè: Denis Shumakov, Matilde Coniglio e Giustino Catalano.
11 settembre 2008
Il tè russo della Abhasia
Pubblicato da
bibliotèq
alle
09:42
Etichette:
salone del gusto,
seminari,
tè russo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Ma che peccato, non davo un'occhiata al blog da tempo ed eccomi punita: sono stata al Salone del Gusto e mi sono persa l'evento. Non che non mi sia divertita, eh, era il mio primo Salone e credo proprio che ci tornerò (più informata)!
Non c'entra nulla con il tè russo... ma ti sono piaciuti i biscotti a forma di gatto?
Silvia
Interessante e ancor più affascinante, mi fa sognare l'idea di assaporare una tazza di the e compiere un percorso sensoriale che ti porta....chissà dove.
Sono stata al Salone del gusto, peccato non averlo saputo prima, mi sarebbe piaciuto partecipare e magari scoprire qualcosina in più.
Il vantaggio di non sapere è che in fondo...hai tutto da imparare!
Posta un commento