skip to main | skip to sidebar

Il blog di bibliotèq

Uno spazio per parlare di tè, di cioccolato e di altre cose che ci rendono più piacevole la vita.

05 luglio 2005

Dan Gui Piao Xiang a secco e appena messo in acqua


Pubblicato da bibliotèq alle 11:38 Etichette: bouquet, Cina

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

quanto tè bevi ogni giorno


Il mio negozio

  • biblioteq tea shop
  • la carta dei tè

abbiamo parlato di:

  • Accessori (1)
  • Acqua (2)
  • Africa (1)
  • Altri utilizzi (1)
  • Altro (4)
  • analisi sensoriale (1)
  • Associazione Italiana Cultura del Tè (1)
  • bouquet (2)
  • Chimica (3)
  • Cina (21)
  • clipper (1)
  • coltivazione (2)
  • Cultura del tè (7)
  • Curiosità (1)
  • descrizione (8)
  • Infusione (1)
  • introduzione (1)
  • invecchiamento (1)
  • lavorazione (1)
  • Locali (1)
  • negozi (1)
  • pepe (1)
  • Preparazione (11)
  • Pu Erh (4)
  • qualità (1)
  • rooibos (1)
  • salone del gusto (1)
  • Salute (1)
  • seminari (1)
  • senza teina (1)
  • tai ping hou kui (2)
  • tè (9)
  • tè famosi (5)
  • tè freddo (1)
  • tè giallo (3)
  • tè pressato (1)
  • tè russo (1)
  • tè verde (1)
  • Tè verdi (4)
  • Teiere (2)
  • turchia (1)
  • Viaggi (1)
  • video (2)
  • Zucchero (1)

Archivio blog

posti per leggere e sognare

  • il mio blog di video sul tè
  • Spendido tea shop e ottimo sito questo di Saverio Robustelli
  • le migliori birre di Roma e non solo : Bir e Fud
  • il pranzo di Babette - non perdete questo sito!
  • il goloso Cosa Cucino
  • L'informato Tea Time
  • il blog di Tea Time
  • bellissimo blog sul tè
  • magnifico blog di cucina
  • il sito più goloso sul cioccolato
  • un ottimo gruppo sul tè¨
  • Le magnifiche teiere di Vittorio Riverso

chi sono

La mia foto
bibliotèq
Forse perchè ho il naso grosso ma gli odori sono sempre stati una mia passione, prima l'incontro con il vino, nel quale ho lavorato come degustatore per una guida per molti anni, poi la voglia di qualcosa che avesse meno sovrastrutture e la riscoperta del tè, riscoperta perchè ne ho sempre bevuto anche ricercando notizie e qualità ma finchè non ho aperto un negozio di tè molte cose mi erano precluse. Ho scoperto che non esiste il guru del tè ma che il valore è quello di comunicare sensazioni ed emozioni come solo le magiche foglioline sanno ispirare.
Visualizza il mio profilo completo